Ingredienti: 1 lepre di un chilo e due etti, due cipolle, due fettine di pancetta, una carota, sedano, quattro o cinque foglie di alloro, una decina di bacche di ginepro, noce moscata, sale burro, farina, una scatola di pelati, vino rosso Procedimento: Spellare e tagliare a pezzi la lepre e metterla in fusione almeno per una notte con sedano, carota e cipolla tagliati a fettine, tanto vlno da coprire la carne, quattro o cinque foglie di lauro, una decina di bacche di ginepro e noce moscata grattugiata. Al mattino soffriggete con del burro una cipolla tagliata fine e due fette di pancetta a striscioline, lasciar dorare e salare. Aggiungere i pezzi di lepre sgocciolati e una scatola di pelati sminuzzati. Lasciar insaporire per un quarto d'ora e poi travasare nella pentola il vino con le spezie e le verdure. Far cuocere per un'ora circa. In una pentola fate sciogliere un pezzo di burro ed unite un cucchiaio di farina con un poco d'acqua, aggiungere il fegato della lepre che avrete precedentemente scottato e pestato molto bene e la carne precedentemente cotta. passare al setaccio il sugo di prima cottura compresi gli odori ed aggiungerlo alla carne. Lasciar cuocere di nuovo per due ore piano piano.
Ingredienti: Una lepre giā pulita e tagliata a pezzi (conservare il sangue e il fegato) 50 gr. di burro,50 gr. di pancetta,2 bottiglie di vino rosso, 2 cipolle, 2 spicchi d'aglio, una carota,una costa di sedano,alloro,prezzemolo,salvia,rosmarino,un chiodo di garofano,sale e pepe. Procedimento: Mettere la lepre in una terrina, coprirla di vino,unire le cipolle,la carota e il sedano a pezzetti,qualche foglia di prezzemolo,di alloro,di rosmarino e di salvia,chiodi di garofano,il sale e qualche granello di pepe nero. coprire la terrina e lasciare marinare la lepre per una notte intera in luogo fresco. tagliare la pancetta a dadini, e farla soffriggere in un tegame di coccio con il burro; rosolarvi i pezzi di lepre sgocciolati dalla marinata e ben asciugati; salare, pepare e cuocere per una ventina di minuti. Bagnare la carne con un mestolo della marinata,unendo anche le verdure; continuare la cottura per circa un'ora e mezza,bagnando di tanto in tanto con altra marinata. Scottare nel sugo il fegato, tritarlo e impastarlo con l'aglio tritato; mettere il trito in una terrina, unire un po' di sangue della lepre e rimetterlo nel tegame. Servire la lepre con la polenta.
|